Questo risotto non l'ho preparato per me, a me il riso con il tastasal non è mai piaciuto un granchè e a casa mia è un piatto che si mangia abbastanza spesso, i miei familiari ne vanno pazzi e per me è una vera tortura doverlo cucinare, quindi per invogliarli a diminuire almeno un po' il consumo di carne ho pensato di proporre loro un risotto che ricordi il sapore del tastasal  ma che fosse assolutamente cruelty free; il risultato è stato un piatto dal sapore mostruosamente simile al suddetto risotto, che ha accontentato, almeno per un po' il palato dei miei onnivori.
Buon pranzo!!
Buon pranzo!!
Ingredienti per la preparazione e la cottura del seitan:
- 1 busta di preparato per seitan istantaneo
 - 1 spicchio d'aglio
 - 1 rametto di rosmarino
 - 2 foglie di salvia
 - pepe nero
 - brodo vegetale
 
Ingredienti per il risotto:
- 250 g di riso vialone nano
 - 350 g di seitan
 - 1 spicchio d'aglio tritato
 - 1 rametto di rosmarino tritata
 - 2 foglie di salvia tritata
 - 50 g di olio extravergine di oliva
 - 50 g di margarina
 - brodo vegetale
 - parmigiano veg
 
Esecuzione:
Per prima cosa prepariamo il brodo vegetale a cui aggiungeremo anche qualche foglia di salvia, qualche rametto di rosmarino e uno spicchio d'aglio.
In una ciotola versare il seitan istantaneo, aggiungere lo spicchio d'aglio, il rosmarino, la salvia e il pepe tutti tritati finemente, versare la quantità d'acqua indicata sulla confezione e impastare fino ad ottenere una bella palla gommosa.
Modellare l'impasto a forma di salsicciotto, avvolgerlo in un telo e legarlo a caramella.
Immergerlo nel brodo bollente e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti.
Farlo raffreddare, eliminare il telo, tagliare a fette e successivamente tritarlo in modo grossolano.
Scaldare in una padella l'olio e la margarina con lo spicchio d'aglio, il rosmarino e la salvia, unire il seitan e far rosolare il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di brodo, fino a quando avrà preso un bel colore dorato.
Aggiungere il riso, far tostare e portare a cottura aggiungendo brodo bollente.
Servire con parmigiano veg.


